Menu

Sito a cura di

Andrea Costantini

Mi presento

Categoria: Approfondimento

“La piova la lava zò tut” : dal modo di dire alla verifica scientifica

Pubblicato il 13 Ottobre 2020

Tra maggio e luglio sono state installate a Vittorio Veneto due centraline amatoriali di rilevamento qualità dell’aria, facenti parte della rete internazionale LUFTDATEN, ed una terza è attualmente in prova […]

Precoce e insolita nevicata sulle Prealpi ed Alpago

Pubblicato il 29 Settembre 2020

Il mattino di lunedì 28 settembre ha regalato un’inaspettata sorpresa nevosa sulla fascia prealpina trevigiana ed in particolare sulla zona più orientale e prossima all’Alpago. Le intense precipitazioni notturne, associate […]

Riconoscimento internazionale per la stazione meteo di Malga Filippon

Pubblicato il 10 Settembre 2020

Il Pian Cansiglio si contraddistingue per la peculiare climatologia locale che risente in maniera marcata della forma “concava” nella quale l’altopiano principale è situato; il contorno di cime che si […]

La Cometa Neowise dalla webcam della Casera Le Rotte

Pubblicato il 13 Luglio 2020

Il transito della cometa Neowise è stato registrato dalla webcam di Casera le Rotte grazie alla sensibilità del sensore a bordo ed alle opportune regolazioni notturne; la notte asciutta e […]

Pian Cansiglio: nuova stazione meteo a Malga Filippon – partecipa all’iniziativa!

Pubblicato il 12 Gennaio 2020

Ad inizio 2019, grazie ad una collaborazione di molti appassionati e volontari, e sulla base di esperienze precedenti, è nato un progetto di monitoraggio meteo-climatico, con il preziosissimo appoggio logistico […]

Piovosità eccezionale: novembre entra negli annali

Pubblicato il 23 Dicembre 2019

Il calendario ci dice che a breve sarà Natale, ma il tempo atmosferico non sembra curarsene; a partire da inizio novembre abbiamo osservato un susseguirsi di perturbazioni oceaniche, accompagnate da […]

Un anno dopo Vaia. Intervista al meteorologo Thierry Robert-Luciani (Arpa Veneto)

Pubblicato il 29 Ottobre 2019

Esattamente un anno fa, proprio in questi istanti, andava consumandosi l’evento meteorologico noto con il nome di “tempesta Vaia” (nome dato alla depressione dall’Istituto di Meteorologia della Freie Universität di […]

Manutenzione e controllo stazione Pian Cansiglio

Pubblicato il 13 Ottobre 2019

Nella giornata odierna, immersi nella nebbia, è stata eseguita una verifica dell‘impianto composto da stazione meteo e webcam presso Casera Le Rotte di Pian Cansiglio; in particolare, è stata posta […]

“Ce l’avevano detto”…

Pubblicato il 8 Ottobre 2019

Il 31 dicembre 1997 avevo da poco compiuto 10 anni, ma sapevo già leggere (beh, ci mancherebbe altro, direte voi!). Qualche tempo dopo questa data di lancio “ufficiale”, ricevetti in […]

Correnti occidentali e graduale calo termico

Pubblicato il 2 Settembre 2019

Ben ritrovati a tutti, l’estate meteorologica 2019 è terminata il 31 agosto lasciandoci in eredità valori medi trimestrali che sono risultati i secondi più caldi dopo il 2003 in Veneto […]