Situazione: una vasta e persistente circolazione di bassa pressione in quota, a cui fa contraltare la presenza di alta pressione al suolo (anticiclone “termico”, tipico dell’inverno continentale), pilota correnti mediamente […]
Dopo le attività di installazione tenutesi nella prima parte di dicembre ed i successivi test (con il prezioso supporto di Andrea Veronese dell’Azienda Agricola “Le Code”, Tobia e Matteo), la […]
Ci siamo: la svolta meteorologica occorsa nel giorno di Natale, ampiamente prevista, ha portato l’ingresso di aria più fredda di estrazione artica con nevicate scese fino a quote di 500-700m. […]
Ebbene si; una nuova installazione è stata realizzata e collaudata nelle scorse settimane grazie alla disponibilità di Nuova Laneria che, come ci descrivono Matteo Marchioni e Matteo Tempini di MEM […]
Una casualità? Forse si, o forse no, ma proprio nel giorno stabilito da settimane per l’inizio di questa nuova avventura sul Pian Cansiglio, ecco che la prima neve stagionale si […]
Grande sorpresa e soddisfazione per la comparsa, sulla rubrica “Meteo” realizzata dal meteorologo Filippo Thiery all’interno del ben noto programma nazionale di Rai3 “Geo&Geo” condotto da Sveva Sagramola ed Emanuele […]
Nei giorni scorsi è stata completata la messa in opera in “outdoor” della centralina monitoraggio polveri appartenente alla rete amatoriale “Luftdaten” che già era stata attiva per un periodo di […]
La rete di webcam sul territorio cresce ancora! Dopo l’iniziale sopralluogo, le valutazioni, la fase di installazione, test e collaudo è stata finalmente attivata e resa pubblica la nuova webcam […]
Gentili visitatori, dopo alcune settimane di blocco a causa della necessaria sostituzione e ri-cablaggio di alcuni componenti sulla postazione del Campanile di Cappella Maggiore (danneggiate dal maltempo di metà agosto), […]
Dopo la fase di test con l’installazione di una telecamera temporanea, si è completato il passaggio, già annunciato, ad un modello specifico ed idoneo per l’osservazione notturna. Ad ospitarla, l’Osservatorio […]
I temporali di agosto, ed in particolare l’evento del giorno 14, hanno causato un guasto al sistema di trasmissione wifi del segnale internet verso il campanile, dove sono alloggiate le […]
L’Osservatorio Astronomico situato a 500m di quota in località Piadera (comune di Fregona – TV) è nato nel 1986, con finalità sia osservative che didattiche, con lo scopo di far […]
Importante: è necessario ricaricare la pagina del browser per visualizzare i dati aggiornati Nota: le misure vengono acquisite all’incirca ogni 5 minuti e rese disponibili online entro circa 10 minuti, […]
Giunti quasi al termine di questo mese abbiamo confrontato le centraline amatoriali del progetto Luftdaten, utilizzando i dati medi relativi agli ultimi 30 giorni tra la postazione di via Sabotino […]
La pubblicazione online di un’immagine fissa, aggiornata ogni minuto (che è il tipo di funzione che ho finora implementato sulle webcam che gestisco), è il risultato finale di una catena […]
Tra maggio e luglio sono state installate a Vittorio Veneto due centraline amatoriali di rilevamento qualità dell’aria, facenti parte della rete internazionale LUFTDATEN, ed una terza è attualmente in prova […]
Il mattino di lunedì 28 settembre ha regalato un’inaspettata sorpresa nevosa sulla fascia prealpina trevigiana ed in particolare sulla zona più orientale e prossima all’Alpago. Le intense precipitazioni notturne, associate […]
Il Pian Cansiglio si contraddistingue per la peculiare climatologia locale che risente in maniera marcata della forma “concava” nella quale l’altopiano principale è situato; il contorno di cime che si […]
Il transito della cometa Neowise è stato registrato dalla webcam di Casera le Rotte grazie alla sensibilità del sensore a bordo ed alle opportune regolazioni notturne; la notte asciutta e […]
Ad inizio 2019, grazie ad una collaborazione di molti appassionati e volontari, e sulla base di esperienze precedenti, è nato un progetto di monitoraggio meteo-climatico, con il preziosissimo appoggio logistico […]
Il calendario ci dice che a breve sarà Natale, ma il tempo atmosferico non sembra curarsene; a partire da inizio novembre abbiamo osservato un susseguirsi di perturbazioni oceaniche, accompagnate da […]
Esattamente un anno fa, proprio in questi istanti, andava consumandosi l’evento meteorologico noto con il nome di “tempesta Vaia” (nome dato alla depressione dall’Istituto di Meteorologia della Freie Universität di […]
Nella giornata odierna, immersi nella nebbia, è stata eseguita una verifica dell‘impianto composto da stazione meteo e webcam presso Casera Le Rotte di Pian Cansiglio; in particolare, è stata posta […]