Nel weekend abbiamo completato le attività di manutenzione delle stazioni in quota della rete sperimentale di monitoraggio ambientale del Pian Cansiglio, approfittando di un profilo termico davvero eccezionale (ed anomalo…) per metà settembre: fino a +18 °C a 2000 m e zero termico oltre i 4500 m.
🔧 Sono state oggetto di pulizia e verifica le stazioni di:
Rifugio Dolomieu al Dolada (1492 m)
Agriturismo Le Crode (Pizzoc – 1492 m)
Rifugio Città di Vittorio Veneto (Pizzoc – 1565 m)
e soprattutto la “master” del Rifugio Semenza (1990 m), riportata a pieno funzionamento dopo i guasti dei mesi scorsi grazie a un vero lavoro di squadra.
Le operazioni hanno riguardato:
check cablaggi, batterie e apparati
rimozione del sensore di temperatura suolo (punto debole per ingresso di fulminazioni)
riattivazione del sensore neve Maxbotix, ora alimentato in continuo da pannello fotovoltaico
🛰️ Perché funziona?
La logica LoRaWAN ci consente di raccogliere dati anche da località remote, grazie a gateway ridondanti in posizioni strategiche e alimentate da rete 220Vac (impieghiamo diversi brand, quali Rakwireless, Mikrotik, SenseCap). A dicembre festeggeremo i 5 anni della prima stazione LoRaWAN Decentlab, installata nella piana de i Bech (ambiente ostile con inversioni termiche forti e dotata di schermo solare Barani): da allora trasmette ogni 10 minuti, quasi sempre in SF7, con le batterie originali ancora attive. Un benchmark straordinario di affidabilità ed efficienza energetica che possiamo testimoniare con dati concreti.
🤝 Siamo un gruppo di amici, e quindi il tutto è reso possibile unicamente da un mix di tecnica e passioni, con il supporto del CAI Vittorio Veneto e dei gestori dei rifugi (grazie in particolare a Nadia Benetti al Semenza). L’aggiunta di paranco e verricello per abbassare e rialzare il palo della stazione (del peso di oltre 100kg e di altezza 4,40m) ha reso le operazioni più sicure e rapide.
E, come sempre, il momento migliore è stato a fine lavori: chitarra, un aperitivo in compagnia e tramonto sull’Altopiano del Cansiglio 🍺🌄 — piccole grandi soddisfazioni che ripagano la fatica, con successivo pernottamento in rifugio sotto un cielo del tutto sereno e punteggiato di stelle fino all’infinito. Si sa, si dorme poco in rifugio ma mica son li per quello 🙂 … vuoi mettere la gioia dell’alba? Un caffè, qualche biscotto e via a valle.
Si chiude cosi la stagione estiva e ora non resta che attendere la prima vera fase di maltempo autunnale: condizioni ideali per mettere alla prova i sensori e osservare la dinamica del vento sui crinali del Cansiglio.
👉 Dati e webcam live: piancansigliometeowebcam.it
👉 Dashboard e storico su Grafana (a cura di Mauro Girotto): stazioni.piancansigliometeowebcam.it/dashboards
Photo credits: Andrea De Nadai