Menu

Sito a cura di

Andrea Costantini

Mi presento

Previsioni locali

Spiffero di inverno ma continua l’assenza di precipitazioni

Pubblicato il 26 Febbraio 2023

Buona domenica e ben tornati all’appuntamento periodico sull’evoluzione meteo delle nostre zone! L’ingresso nei bassi strati di aria fredda ed instabile, associato al transito di una saccatura di estrazione artica, […]

In arrivo una settimana finalmente normale (ovvero, invernale)

Pubblicato il 14 Gennaio 2023

Situazione: dopo molte settimane caratterizzate dalla robusta e quasi ininterrotta presenza dell’alta pressione sub-tropicale (associata ad aria stagnante, mitezza fuori stagione e assenza di precipitazioni rilevanti), un cambiamento è alle […]

Festività all’insegna del tempo mite e umido senza precipitazioni

Pubblicato il 20 Dicembre 2022

Situazione: un ampio promontorio di alta pressione subtropicale si rafforza sul Mediterraneo e arriverà fin sulle Alpi, apportando aria molto mite e tenendo lontane le precipitazioni e qualsivoglia spiffero freddo […]

News

Nuova tappa per il Cansiglio ed il progetto meteo LoRaWAN: a giugno in Svizzera per ICAM2023!

Pubblicato il 17 Marzo 2023

Forse i lettori si ricorderanno la “trasferta” di Parigi nell’ottobre 2022, nel pieno di un autunno ancora una volta molto mite e secco (che, come abbiamo potuto constatare, è stato […]

Due nuove postazioni meteo sul territorio vittoriese

Pubblicato il 5 Marzo 2023

L’inverno meteorologico è finito e, come abbiamo potuto constatare, ha mantenuto ed anzi ampliato l’eccezionale periodo di siccità e temperature molto sopra la norma che ormai caratterizza da quasi due […]

Sabato 23 luglio torna “AMBIENTE IN AMBIENTE”: 2^ edizione a Farra di Soligo

Pubblicato il 18 Luglio 2022

Dopo la prima edizione 2021 con ospite il Dott. Daniele Zovi e l’intervento del tecnico meteorologo certificato Luca Lombroso a maggio 2022, sabato 23 luglio 2022, alle ore 21.00, in […]

Temporali potenzialmente intensi nelle prossime ore, analisi dettagliata

Pubblicato il 28 Giugno 2022

Fa molto caldo, troppo caldo; i valori di temperatura, a stento scesi in pianura durante la notte sotto i +25°C (si veda la mappa sinottica sul territorio), sono prossimi ai […]

Nuova stazione meteo LoRaWAN a Pian dei Grassi (1209m) – Col Visentin

Pubblicato il 13 Giugno 2022

Il versante sud del Col Visentin, posto tra le province di Treviso e Belluno, non era finora dotato di una stazione meteo di riferimento che potesse trasmettere in tempo reale […]

Novità su Meteoravanel: arriva la mappa “live” delle stazioni sul territorio!

Pubblicato il 13 Maggio 2022

Era una fredda ma soleggiata mattinata, quella del 27 dicembre 2010 a Vittorio Veneto; avevo da poco completato il mio corso di laurea in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia all’Università di […]

Incendio boschivo sul bellunese e siccità che continua…

Pubblicato il 23 Marzo 2022

In occasione della Giornata Mondiale della Meteorologia, siamo a osservare siccità temperature anormalmente miti, aria molto secca e condizioni di innevamento paragonabili a quelle tardo-primaverili; in questo quadro assai critico […]

Online la nuova stazione meteo di Tambre – Fraz. Frassenei 885m

Pubblicato il 27 Febbraio 2022

Nell’ambito del Progetto sperimentale di monitoraggio meteorologico nella Foresta regionale del Cansiglio, grazie all’interessamento e all’appoggio logistico della Famiglia Veronese (che già ospita parte delle strumentazioni presso l’Agriturismo “Le Code”), […]

Il progetto Cansiglio si completa: SOSTIENI L’ULTIMA RACCOLTA FONDI!

Pubblicato il 30 Novembre 2021

Il progetto sperimentale di monitoraggio meteorologico nella Foresta Demaniale del Cansiglio, come già comunicato nelle settimane precedenti, ha visto un fervente lavoro di aggiornamento e ri-organizzazione sistematica dei contenuti, dei […]

Le webcam del Cansiglio al Concorso Nazionale “Sergio Borghi”- vota anche tu!

Pubblicato il 8 Novembre 2021

La comprensione dei fenomeni atmosferici, lo studio degli eventi meteorologici e del loro evolversi nel tempo, la fruizione e libera pubblicazione di dati in tempo reale ed immagini “live” dalle […]

Approfondimento

Maggio e la pioggia: buone novità dopo mesi di siccità

Pubblicato il 12 Maggio 2023

Pioggia, questo fenomeno a cui eravamo disabituati e che sembra provenire da un altro pianeta, dopo mesi e mesi di siccità. E sopra i 1500-1800m? la neve! “E’ tornato l’inverno”… […]

Tendenza per l’estate 2023: il caldo sembra nettamente prevalere

Pubblicato il 25 Aprile 2023

Qualche modesta pioggia, fiocchi di neve sopra i 1500m e sensazione di fresco; la primavera è anche e soprattutto questo, ma spesso ormai ce ne dimentichiamo a fronte di marcate […]

Stazione termo-igro-pluviometrica IoT LoRaWAN con nodo Dragino LSN50-V2: il “Case history” di Casera Pian dei Grassi (Col Visentin – 1209m s.l.m. – TV)

Pubblicato il 20 Luglio 2022

Il segmento IoT vede la crescente disponibilità di dispositivi LoRaWAN accessibili a basso costo e la diffusione di gateway connessi ad internet che permettono di trasferire i dati dal campo […]

In arrivo la prima ondata di calore estivo di matrice africana

Pubblicato il 28 Maggio 2022

In queste ore una temporanea fase di tempo fresco ed instabile sta interessando le nostre regioni, con rovesci e temporali ed un calo termico che riporta qualche breve nevicata sopra […]

“Il cielo è giallo”: da dove arriva questa insolita colorazione?

Pubblicato il 15 Marzo 2022

Il cielo è “giallo”; nei tempi antichi si associava questo fenomeno a sventure od oscuri presagi (così come altri fenomeni ottici inconsueti, ad esempio le comete, le aurore boreali o […]

Sensori professionali LoRaWAN IoT Decentlab: un anno di dati e analisi

Pubblicato il 20 Gennaio 2022

Nell’ambito del Progetto sperimentale di monitoraggio meteorologico nella Foresta Regionale del Pian Cansiglio, come indicato nei vari articoli (ad esempio si veda http://meteoravanel.it/previsioni-locali/news-dal-cansiglio-webcam-e-dati-meteo-dai-bech-online/ e http://meteoravanel.it/progetto-cansiglio/finalmente-online-le-stazioni-di-valmenera-e-rifugio-semenza/), sono stati implementati anche tre […]

L’esplosione del vulcano Hunga Tonga-Hunga Haʻapai rilevata anche in Cansiglio

Pubblicato il 16 Gennaio 2022

Ebbene si: una volta tanto non parliamo di record di temperatura o di feroce inversione termica ma di un altro interessantissimo fenomeno che, partendo da un’origine apparentemente del tutto scollegata […]

Le webcam del Cansiglio al Concorso Nazionale “Sergio Borghi”- vota anche tu!

Pubblicato il 8 Novembre 2021

La comprensione dei fenomeni atmosferici, lo studio degli eventi meteorologici e del loro evolversi nel tempo, la fruizione e libera pubblicazione di dati in tempo reale ed immagini “live” dalle […]

I Colloqui di Dobbiaco confermano l’urgenza dell’azione climatica

Pubblicato il 7 Ottobre 2021

L’11 dicembre 2019 è una data chiave della politica europea, in quanto la Commissione in tale data presentò il “Green Deal“, ovvero un corposo e complesso piano di azioni a […]

Successo per l’iniziativa AMBIENTE IN AMBIENTE a Farra di Soligo

Pubblicato il 26 Luglio 2021

Grazie anche al bel tempo ed alla location scelta per questa iniziativa (Torri del Credazzo), la serata divulgativo-scientifica “AMBIENTE IN AMBIENTE”, tenutasi a Farra di Soligo venerdì 23 luglio ha […]