Situazione: un veloce e modesto cavo d’onda interesserà le nostre regioni mercoledì e le prime ore di giovedì, seguito da un rialzo della pressione a tutte le quote. Il progressivo […]
Situazione: un veloce e modesto cavo d’onda interesserà le nostre regioni mercoledì e le prime ore di giovedì, seguito da un rialzo della pressione a tutte le quote. Il progressivo […]
Una perturbazione è in arrivo, dopo molti giorni caratterizzati da atmosfera stagnante, umida ed estremamente mite; in queste ore si sono già registrati rovesci temporaleschi ripetuti sulla fascia pedemontana e […]
Sembrava finita: con la discesa di aria fredda dal nord Atlantico che ha apportato un netto calo termico a cavallo dello scorso fine settimana e la fresca sveglia del 9 […]
Ben ritrovati a tutti, l’estate meteorologica 2019 è terminata il 31 agosto lasciandoci in eredità valori medi trimestrali che sono risultati i secondi più caldi dopo il 2003 in Veneto […]
Situazione: un flusso mediamente occidentale, di estrazione atlantica, alterna passaggi nuvolosi con fenomeni anche temporaleschi a fasi più soleggiate e stabili, in un contesto termico allineato con le medie di […]
Temporali, grandinate, raffiche di vento e accumuli di pioggia ingenti in poche decine di minuti; il cambio di circolazione atmosferica ad opera di correnti umide e più fresche di estrazione […]
Lo avevamo detto: l’ondata di calore sarebbe stata notevolissima, con valori potenzialmente record. Ebbene, tale previsione non si è fatta disattendere e se in Francia si sono superati i 45°C […]
L’avevamo annunciato: una massiccia ondata di calore a guisa di enorme spada di Damocle pendeva, sin da una decina di giorni fa, sul Mediterraneo, con traiettoria ancora incerta ed evoluzione […]
Situazione: il territorio alpino e la fascia pedemontana si trovano in una zona di pressione livellata, posta tra le basse pressioni che scorrono sull’Europa centro-settentrionale e l’anticiclone subtropicale che per […]
Ben ritrovati a tutti! Come ampiamente previsto, l’esaurimento del flusso atlantico perturbato e il soleggiamento ormai prossimo ai massimi astronomici, hanno generato un repentino aumento delle temperature in 48-72 ore, […]