Menu

Sito a cura di

Andrea Costantini

Mi presento

Nuova webcam e stazione meteo LoRaWAN – Agriturismo Le Crode (Monte Pizzoc, 1.499 m)

Pubblicato il 29 Giugno 2025

📍 Località Agriturismo Le Crode, versante est del Monte Pizzoc – Fregona (TV), Veneto
📡 Altitudine: 1.499 m s.l.m.
🛠️ Installazione: aprile–giugno 2025
🤝 In collaborazione con la Famiglia Bottan
🌐 Webcam live: webcam.io, piancansigliometeowebcam.it

👨‍🌾 Partner locale: Agriturismo Le Crode – Facebook


A quota 1.499 metri, presso l’Agriturismo Le Crode sul versante orientale del Monte Pizzoc, è stata completata tra aprile e giugno 2025 una nuova postazione meteo e webcam orientata verso est, in un punto strategico per il monitoraggio atmosferico nelle Prealpi Trevigiane nel quadro del progetto amatoriale del Pian Cansiglio.

La posizione elevata consente un’osservazione continua dei fenomeni tipici delle alte quote: formazione di temporali estivi, rapidi cambiamenti di ventosità, precipitazioni intense, copertura nevosa stagionale e molto altro.


🔧 Tecnica e Innovazione: meteo LoRaWAN e hardware custom

Oltre alla webcam ad aggiornamento continuo, il sito ospita una nuova stazione meteorologica amatoriale basata su sensori Davis ad alta precisione ed un nivometro sperimentale che sarà attivato nella prossima stagione invernale.
La vera novità è l’integrazione dei sensori su una scheda elettronica auto-costruita da Mauro Girotto, progettata per operare in ambiente montano con trasmissione dati via rete LoRaWAN (Low Power Wide Area Network).

Questa soluzione combina:

  • Bassi consumi energetici, ideale per siti remoti senza accesso alla rete elettrica,

  • Affidabilità in condizioni climatiche estreme,

  • Scalabilità per ulteriori sensori ambientali (temperatura del suolo, livello neve, ecc.),

  • Compatibilità con la rete di dati open-source esistente nella zona Cansiglio nella piattaforma https://stazioni.piancansigliometeowebcam.it/ 

La webcam Hikvision 4K, orientata verso est, offre immagini live con aggiornamento automatico, catturando:

  • L’alba sulle Prealpi, con particolare enfasi sulle variazioni luminose e la formazione di nebbia nella conca del Cansiglio

  • Lo stato del manto nevoso invernale

  • Condizioni del cielo utili per eventi locali (es. osservazione delle stelle, escursionismo etc)

Trattandosi di installazioni in località di montagna, si possono talora verificare interruzioni del flusso immagini e/o dati dovute ad esempio a mancanza di alimentazione, linea internet o altre manutenzioni legate a maltempo o altre circostanze. Pur cercando di mantenere sempre attive le misure, è sem  pre possibile che il ripristino non sia immediato e che richieda giorni o anche settimane in base alla tipologia e alla soluzioni tecniche (anche considerando che avviene di norma nel weekend, tempo permettendo). Il sito ed i contenuti non assolvono alcuna funzione di vigilanza o altre finalità diverse dalla pubblica informazione didattica e divulgazione scientifica di carattere meteorologico e naturalistico strettamente amatoriali con dati non validati. Le informazioni ed i dati sono liberamente condivisibili ed utilizzabili, previa citazione della fonte www.piancansigliometeowebcam.it

Ringraziamo ancora Marco Bottan e famiglia per l’entusiastico supporto alla nostra iniziativa di dotare la zona di un nuovo punto di misura.

Buona consultazione!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *